Ultimo aggiornamento: 26/03/2025
1. Introduzione
Benvenuto/a su "TogetherHELP.it". La tua privacy è importante per "noi". Questa politica sulla privacy descrive come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo le informazioni personali degli utenti del nostro sito di supporto psicologico, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679).
2. Dati Raccolti
Potremmo raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:
-
Dati identificativi (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono);
-
Dati sensibili (informazioni sulla salute mentale, dati forniti nei moduli di contatto o durante sessioni online);
-
Dati di navigazione (indirizzi IP, tipo di dispositivo, cookie e tecnologie di tracciamento);
-
Dati di pagamento (se offriamo servizi a pagamento).
3. Finalità del Trattamento
I dati personali vengono trattati per:
-
Fornire servizi di supporto psicologico;
-
Rispondere alle richieste degli utenti;
-
Migliorare l’esperienza d’uso del sito;
-
Adempiere agli obblighi di legge;
-
Proteggere i diritti e la sicurezza degli utenti e del sito.
4. Base Giuridica del Trattamento
Trattiamo i dati personali solo se sussiste una delle seguenti basi giuridiche:
-
Consenso esplicito dell’utente;
-
Necessità di adempiere a obblighi contrattuali;
-
Necessità di adempiere a obblighi legali;
-
Legittimo interesse alla sicurezza e al miglioramento del servizio.
5. Conservazione dei Dati
I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto della normativa vigente. Secondo il GDPR, gli utenti possono richiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento in qualsiasi momento.
6. Condivisione dei Dati
Non vendiamo, scambiamo o affittiamo le informazioni personali a terzi. Tuttavia, potremmo condividere dati con:
-
Professionisti del settore psicologico (solo previo consenso);
-
Fornitori di servizi tecnici e di pagamento;
-
Autorità legali in caso di obblighi normativi.
7. Sicurezza dei Dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdita o distruzione. In conformità con il GDPR, in caso di violazione dei dati personali, informeremo le autorità competenti e gli utenti interessati, se necessario.
8. Diritti degli Utenti (GDPR)
Gli utenti hanno il diritto di:
-
Accesso: ottenere conferma che i propri dati siano trattati e ricevere copia delle informazioni;
-
Rettifica: richiedere la correzione di dati inesatti o incompleti;
-
Cancellazione (Diritto all'oblio): chiedere l'eliminazione dei propri dati personali quando non più necessari;
-
Limitazione del trattamento: richiedere la sospensione temporanea del trattamento;
-
Portabilità: ricevere i dati in un formato strutturato e trasmetterli a un altro titolare;
-
Opposizione: opporsi al trattamento per motivi legittimi;
-
Revoca del consenso: ritirare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.
Le richieste possono essere inviate a togetherhelp.psicologia@gmail.com. Risponderemo entro un massimo di 30 giorni dalla richiesta, come previsto dal GDPR.
9. Cookie e Tecnologie di Tracciamento
Utilizziamo cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Gli utenti possono gestire le preferenze sui cookie tramite le impostazioni del browser o tramite il nostro banner di consenso, conforme al GDPR.
10. Contatti e Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Per domande sulla privacy o per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci tramite e-mail togetherhelp.psicologia@gmail.com
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi il GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del tuo paese.